ISIMM presenta il libro di Antonio Pilati "Rivoluzione digitale e disordine politico".
Giovedì 15 dicembre 2016, ore 17.30.
Sala Convegni Monte Dei Paschi Di Siena, Via Minghetti 30/A - Roma
Programma dell' evento: clicca qui
Antonio Pilati dimostra con grande perizia e rara concisione che tutte le grandi rivoluzioni tecnologiche sono scaturite dal seno stesso della società e ne hanno a loro volta riproposto una nuova configurazione sempre a geometrie variabili. Il modello è quello dei frattali e dell’innesto: non esistono trend, ma solo scenari e quindi non esistono cause, ma solo concause e gli esiti sono assai spesso contro intuitivi. Non esistono sistemi a somma zero di potere e neppure sistemi che non rischino sempre e improvvisamente l’entropia, perché le conseguenze contro-intuitive sono dietro l’angolo e le sorti del mondo sono affidate a persone mai perfettamente razionali, come le stesse organizzazioni che quelle storiche personalità creano.
Dalla prefazione a Rivoluzione Digitale e disordine politico di Giulio Sapelli.